Documentazione

Indice

Se possiedi una casa vacanze o gestisci più proprietà e vuoi affittarle senza pagare commissioni ai grandi portali, creare un sito per affitti brevi è la soluzione ideale. Con Wisebnb, puoi avere un sito web professionale, pronto all’uso, con un sistema di prenotazione integrato che ti permette di ricevere pagamenti diretti e gestire le tue prenotazioni in totale autonomia.

Grazie a questa guida dettagliata, scoprirai come creare il tuo sito per affitti brevi in pochi passaggi, senza necessità di competenze tecniche. Ti mostreremo come configurare la tua piattaforma, inserire le tue proprietà e ottimizzare le pagine per attrarre più ospiti.

Creare un sito indipendente non solo ti aiuta a ridurre i costi di commissione dei portali come Airbnb o Booking.com, ma ti permette anche di costruire un brand solido e fidelizzare i tuoi ospiti, aumentando i tuoi guadagni a lungo termine.

Iniziamo subito!

Creazione sito affitti brevi con Wisebnb

Wisebnb è una piattaforma pensata per i proprietari e i gestori di case vacanze che vogliono avere un proprio sito web professionale per gestire prenotazioni dirette senza intermediari. Con Wisebnb, non dovrai preoccuparti di aspetti tecnici come hosting, design o configurazione del sistema di prenotazione: tutto è già pronto per essere utilizzato.

Il wizard

Titolo della proprietà

Come primo step ti verrà richiesto di scegliere il nome per la tua proprietà. Potrai sempre cambiarlo successivamente, ma ricorda che sarà visibile in tutte le parti del tuo sito web.

Permetti la prenotazione di camere

Qui puoi specificare se accettare prenotazioni per singole camere o consentire la prenotazione dell’intera proprietà.

Se crei una o più camere, gli utenti potranno prenotarne una o più per il loro soggiorno (potrai modificare queste impostazioni in seguito).

Se non crei alcuna camera, la prenotazione sarà possibile solo per l’intera proprietà.

Potrai aggiungere ulteriori dettagli sulle camere in un secondo momento.

Bene il primo step è terminato. Hai creato la tua prima proprietà ed ora arriva il momento di personalizzarla.

Ci focalizzeremo sul sito web successivamente.

Nel frattempo, può essere utili prendere confidenza con l'interfaccia di Wisebnb. Sarà semplice capire come è strutturata e dove trovare le informazioni che cerchi.

Aggiorna la proprietà

Dalla pagina finale del Wizard, puoi procedere andando ad aggiornare la proprietà appena creata. In questa guida, imparerai a comprendere tutti i pannelli e le opzioni disponibili.

Guida su come aggiornare la proprietà >>

Se hai associato una o più camere, occorrerà ripetere lo stesso passaggio per ciascuna di loro. Aggiornare una camera è un'operazione più semplice, in quanto le informazioni richieste sono minori rispetto alla proprietà.

Inserisci le informazioni della tua attività

Ora che la proprietà è completamente impostata, possiamo aggiungere le informazioni relative all'attività. Nella barra di navigazione, vai su Business > Informazioni. Questa sezione contiene due moduli: impostazioni generali e informazioni sull'attività.

Impostazioni generali

Titolo del sito: imposta un titolo per il tuo sito. Può essere il nome dell'attività, della tua proprietà o quello che preferisci. Consiglio: il titolo del sito dovrebbe sempre coincidere con il dominio (es: www.lamiacasafantastica.it).

Motto: una frase super breve che descriva il tuo sito, utile per i motori di ricerca (es: "Appartamenti di lusso al mare").

Logo: carica il logo per il tuo sito web

Favicon: la favicon è l'icona che compare nelle tab del broswer. Utilizza una immagine 512x512 pixel. Di solito è una versione "quadrata" del logo principale (es: la prima lettera).

Informazioni sulla tua attività

E' importante mostrare sul tuo sito web le informazioni relative alla tua attività.

Disclaimer: Wisebnb non è responsabile dei contenuti del tuo sito web. Confrontati sempre con il tuo commercialista per essere sempre aggiornato su cosa sia legalmente richiesto da mostrare.

Termini & Condizioni

Wisebnb offre un modello di Termini & Condizioni che puoi utilizzare come base per le tue prenotazioni.

Lo puoi trovare dalla barra di navigazione in Business > Termini & Condizioni. Ricorda che potrebbero non aderire perfettamente alla natura del tuo servizio. Puoi utilizzare il modello offerto, ma sarà tua responsabilità accertarti dell'accuratezza e l'adeguamento alle leggi locali.

Ti raccomandiamo caldamente di interfacciarti con il tuo legale o commercialista per far si che queste rispondano alle tue esigenze.

Sarà richiesto di spuntare la casella per l'accettazione del modello generale. Qualora desiderassi apporre modifiche ti basterà contattarci direttamente e provvederemo noi per te ad aggiornare il contenuto.

Design del sito

E' arrivato il momento di divertirci ed iniziare a personalizzare il tuo nuovo sito web. Dalla barra di navigazione, spostati su Branding > Design.

Posizione del menu

Il menù è il cuore della navigazione del tuo sito web. Con Wisebnb puoi utilizzare entrambi i modelli più collaudati di menu: standard o centrale.

Standard: il menu standard consiste nel posizione il logo a sinistra, seguito dalle pagine del menù. E' il più semplice ed efficace menù che tu possa utilizzare.

Centrale: il menu centrale è spesso utilizzato in siti web "eleganti" e "raffinati". Anche se occupa uno spazio maggiore nella pagina, fornisce grande risalto al logo. Con il menu "centrale" non puoi utilizzare la sezione di intro ("hero") a schermo intero (qui di seguito la spiegazione).

Puoi passare in qualsiasi momento da uno stile all'altro.

Sezione di intro (Hero)

La cosidetta "hero section" nel web design è la sezione introduttiva di una pagina, quella che il visitatore vede subito al caricamento.

Per prima cosa, scegli l'immagine di principale da mostrare all'home page. Accertati che sia di ottima qualità e soprattutto che sia pronta al caricamento online.

Puoi scegliere tra ben 3 modelli.

Sezione intera: l'immagine sarà mostrata per tutta la sezione del sito.

Schermo intero: la sezione occupa l'intero schermo (non disponibile con logo centrale)

Sezione con box: racchiudi l'immagine in un box

Divertiti a passare da una sezione all'altra per decidere la tua preferita. Anche se puoi modificarla in qualunque momento, può essere intelligente non modificarla troppo spesso per permettere ai visitatori di "ricordare" il vostro sito.

Colori

I colori sono il cuore del branding. Scegli con passione ed attenzione i colori del tuo sito web. Non ci sono limiti, ma stai attento a colori troppo brillanti che possano infastidire l'utente. Prendi liberamente ispirazioni da altri siti web.

Colore primario: il colore principale del tuo sito. Clicca sul campo e sceglilo dalla paletta. Il nostro in Wisebnb è #363062

Colore hover primario: "l'hover" è l'effetto di quando l'utente passa con il puntatore del mouse sopra un qualsiasi elemento. Spesso, link e pulsanti hanno il cosidetto effetto "hover": qui puoi impostare il colore. Suggerimento: per quanto non ci siano limiti, scegli un colore hover che sia una semplice variante non troppo accentuata del colore primario. L'obiettivo è quello di mostrare una sfumatura. Per vuoi un colore di contrasto per il tuo brande, puoi usare il colore secondario.

Colore secondario: non tutti i brand lo hanno, valuta attentamente se implementarlo. La maggior parte delle volte non è necessario, ma qualora desiderassi instaurare un brand bicolor, il colore secondario è quello che fa per te.

Background: lo sfondo di diverse sezioni del tuo sito. Molte volte un leggere grigio come quello di default funziona nella maggior parte dei casi. Usalo con cautela.

Font: il colore del testo del tuo sito. Consiglio: utilizza una sfumatura di grigio/nero, i colori sono sconsigliati nel design (tranne il blu). Scegli l'intensità del nero, ovvero se utilizzare un font molto scuro o più delicato.

Visita il tuo sito web

Ben fatto! Hai completato la personalizzazione del tuo sito. Clicca sull'icona della "casa" a fianco al logo Wisebnb per vedere il "front". Verifica che tutte le informazioni siano presenti prima di pubblicizzare il tuo sito web.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2025 Tutti i diritti riservati -  Privay Policy - | Cookie Policy